Il demone evitabile

Pubblicato il domenica, luglio 5th, 2020

Comunico che è stato pubblicato e verrà presto distribuito il nostro libro dal titolo: “Il demone evitabile. La psicoterapia psicosintetica differenziale dell’addiction: tabagismo, alcolismo, ludopatia e le altre dipendenze patologiche.”
Il post precedentemente taggato tratto da “Canti spirituali” di Ma gcig è certamente connesso con questo nostro lavoro.
Il sottotitolo fa riferimento all’impostazione psicosintetica che propone una visione relativamente nuova delle dipendenze patologiche che deve molto al contributo di Roberto Assagioli sui tipi umani.
Chi fosse interessato e volesse saperne di più o volesse prenotare il volume potrà chiamarmi a questo numero: 3396066330.
A presto.


Il demone dell’orgoglio

Pubblicato il domenica, luglio 5th, 2020

“Ho scritto questa “Raccolta di insegnamenti orali sulla Recisione dei demoni” pensando che qualcuno un giorno, ne trarrà beneficio.
Las radice di tutti i demoni è la propria mente.
Quando nel percepire qualsiasi fenomeno, si prova attrazione e poi desiderio, si è catturati dai demoni.
Quando nella mente si afferrano i fenomeni come se fossero oggetti esteriori, si viene contaminati.
I demoni sono di quattro categorie:
i demoni tangibili (la cui base sono gli oggetti esteriori),
quelli intangibili (la cui base sono le rappresentazioni mentali),
i demoni del compiacimento (la cui base è il desiderio di ottenimento)
e i demoni dell’orgoglio ( la cui base è la discriminazione dualistica).
Ma tutti i demoni sono compresi in quelli dell’orgoglio.”
Tratto da Ma gcig “Canti spirituali” ed. Adelphi Milano 2011


Come LUce

Pubblicato il giovedì, maggio 14th, 2020

Come Luce
si irradia
e crea,
sugli altari
del mondo e
briciole di conoscenza
si uniscono
e urlano la
loro presenza,
stelle di un
rinnovato firmamento.

14/05/2020


Il passato cristallizzato

Pubblicato il giovedì, maggio 7th, 2020

Quando ciò che è avvenuto si cristallizza nella nostra coscienza può determinare effetti negativi. legati alla nattura di questo evento e ai significati che noi gli diamo. Se, ad esempio, pensiamo di avere commesso un qualsiasi atto riprovevole di cui ci pentiamo e se continuiamo a creare pensieri negativi e sentimenti di colpa, il ricordo di ciò che abbiamo fatto potrà rimanere in noi ed espandersi creando sofferenze fisiche e psichiche di cui ignoriamo l’origine.
Il potere dell’eterno presente consente di evitare tutti questi effetti negativi semplicemente comprendendo che noi stessi diamo senso e significato al tempo e alle nostre azioni.
Se riusciamo a sganciare la nostra coscienza dal tempo e dallo spazio e attivare la capacità di autoosservazione distaccata, allora sappiamo come correggere gli eventuali effetti negativi delle nostre azioni che hanno causato dolore e sofferenza o come esaltare gli effetti positivi delle nostre azioni che hanno causato goia e benessere.
In entrambe le situazioni la scelta spetta a noi, sapendo che siamo noi stessi, col nostro pensiero focalizzato su eventi passati, in grado di amplificarne gli effetti in positivo o in negativo a seconda dei casi.
Impariamo a vivere consapevoli della nostra capacità di creare la realtà attorno a noi e dentro do noi.
L’eterno presente non è un concetto è un’ esperienza che possiamo vivere e praticare.


svegliati e vivi

Pubblicato il giovedì, luglio 25th, 2019

“Svegliati e vivi! Vivi questa vita piena e splendida che costituisce il tuo vero retaggio. Non avere paura di nulla. Dentro di te sono racchiusi saggezza, energia, forza e comprensione. Estirpa le erbacce del dubbio, della paura e dell’incertezza, in modo ch’esse non possano soffocare il tuo bel giardino interiore ed affinché tutto il meglio possa crescere in libertà e perfezione autentiche. Libera ciò che è dentro di te e riflettilo all’esterno; per quanto tu ti sforzi non lo puoi nascondere. Se il caos e la confusione regnano in te, ciò si rifletterà nel mondo esterno attraverso il tuo aspetto, il tuo comportamento, le cose che fai e quelle che ti circondano. Nonostante i tuoi sforzi, non puoi celare quello che hai dentro. Quando i tuoi pensieri sono elevati, la bellezza e la perfezione si riflettono all’esterno. Sei come uno specchio lucidato alla perfezione: nulla può rimanere nascosto.”

23/07/2019
Tratto da: Eileen Caddy: “108 Meditazioni di Findhorn” ed. Amrita, Torino, 1980.
Questa meditazione del 23 luglio ha aperto in me scenari imprevisti, soprattutto la frase “nulla può rimanere nascosto.” Penso che questa frase abbia un profondo valore spirituale che non significa “tutto deve essere rivelato” ma debba essere intesa come “nulla deve rimanere nascosto alla mia coscienza”. Si tratta di un’attività molto intima e soggettiva che implica la possibilità di aprire totalmente il proprio mondo agli altri ma nei tempi e nei modi giusti e dopo avere attuato un corretto lavoro di autoconsapevolezza e di autoosservazione.
Aspetto commenti.


La via della pace interiore

Pubblicato il giovedì, settembre 29th, 2016

Vivere “La via della pace interiore”
di Morihei Ueshiba

Seminario esperienziale condotto da Carmelo Percipalle
Presso Centro di psicosintesi di Catania in Corso Italia, 59/D
Domenica 30 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 18,30
Per un numero di 25 persone.

Useremo gli aforismi del Maestro Morihei Ueshiba, fondatore dell’aikido, come altrettanti stimoli che possono essere sperimentati nel corpo e nella psiche, donandoli a noi stessi e agli altri. Propongo un seminario esperienziale introduttivo durante il quale, utilizzando le tecniche dell’aiki training, arriveremo a vivere il sentimento della completezza, armonia e pace interiore.
Applicheremo, infatti, tecniche di contatto, danza, musicoterapia, immaginazione guidata, respirazione, meditazione, movimento armonico.
Sul canovaccio offerto dall’aikido, inteso come arte marziale d’amore, ognuno potrà provare a tracciare il proprio sentiero esistenziale per iniziare a sperimentare diversi stili di vita fatti di un nuovo e più appagante benessere fisico e mentale.
Collegheremo l’arte della pace del maestro Ueshiba con la biopsicosintesi di Roberto Assagioli intesa come via di autorealizzazione che valorizza il lavoro sul corpo integrandolo con le emozioni e con i contenuti della mente.
È preferibile indossare abiti leggeri (tute o budogi) e calzature comode e non costrittive.
Di seguito alcuni aforismi del Maestro Ueshiba su cui concentreremo la nostra attenzione:

1. L’ Arte della Pace non fa affidamento sulle armi o sulla forza bruta per avere successo; al contrario, entriamo in sintonia con l’universo, manteniamo la pace nei nostri reami, promuoviamo la vita e preveniamo la morte e la distruzione.
2. Il vostro respiro è il vero legame con l’universo.
3. Non ci sono competizioni nell’Arte della Guerra. Un vero guerriero è invincibile perché non compete contro nulla.
4. Vincere significa sconfiggere la mente conflittuale che si annida dentro di noi. Ferire un avversario significa ferire se stessi. Controllare le aggressioni senza infliggere lesioni è l’Arte della Pace.
5. Esistono due tipi di Ki: il Ki ordinario e il Ki reale. Il Ki ordinario è pesante e grezzo; il Ki reale è leggero e versatile. Per eseguire bene una tecnica, dovete liberarvi del Ki ordinario e riempire i vostri organi di Ki reale. Questa è la chiave per ottenere una tecnica potente. Il Ki può essere una brezza gentile che fa stormire le foglie, oppure un vento imponente che spezza i grossi rami.
6. Penetrate l’essenza dell’ Arte della Pace, e l’età scomparirà. Vi sentirete vecchi solo quando avete perso la strada e vi siete allontanati dal sentiero.
7. Quando i vostri occhi entrano in contatto con quelli di un’altra persona, salutatela con un sorriso e lei ricambierà il vostro saluto con un altro sorriso. Questa è una delle tecniche fondamentali dell’Arte della Pace.

Per info tel.3396066330


oggi

Pubblicato il giovedì, marzo 24th, 2016

OGGI (Ad A.M.)
Oggi mi sono alzato dal mio letto di vimini
e mi sono seduto accanto a te
ed ho ritrovato l’acqua dei nostri sorsi di gioia
e i nostri sorrisi di liquida freschezza
e sentire la tua vibrante onda di celestiale fragranza
avvolgerci in una piccola nube,
di azzurro,
di soffici tocchi di mani bambine.
Non volere nulla, esserci, in eterno.
Solo la tua coltre che si espande e,
oltre il tuo corpo,
pervade la tua anima.
Le nostre anime.
Ritrovarti qui, dove non sai di essere
un frammento d’eternità,
dove è solo il tuo sorriso e il mio,
fratelli di sangue,
rilievi in effige,
stagliati nei cieli,
incisi dai nostri sguardi
proprio qua,
ora e adesso,
su queste vette
di cristallino splendore.
16/03/2016


I sette tipi umani: programma dei seminari.

Pubblicato il venerdì, febbraio 19th, 2016

“LA PSICOSINTESI DIFFERENZIALE E I TIPI UMANI”
Sette seminari esperienziali condotti da Carmelo Percipalle.
PROGRAMMA DEI SETTE INCONTRI
1) Data: 17.2.2016. ore 20,30 presso Satori House a Pergusa.
a. Introduzione alla psicosintesi differenziale.
b. Il primo tipo umano.
c. Condivisione.
2) Data: 02.03.16. ore 20,30 presso Satori House a Pergusa.
a. Il secondo tipo umano.
b. Il terzo tipo umano
c. Condivisione
3) Data: 16.03.16. ore 20,30 presso Satori House a Pergusa.
a. Il terzo tipo umano.
b. Il quarto tipo umano.
c. Condivisione.
4) Data: 30.03.16. ore 20,30 presso Satori House a Pergusa.
a. Il quinto tipo umano.
b. Il sesto tipo umano.
c. Il settimo tipo umano.
d. Condivisione.
e. Giochi di ruolo didattici.
5) Data: 13.04.16. ore 20,30 presso Satori House a Pergusa.
a. Riepilogo del lavoro svolto.
b. Significato psicodinamico e simbolico dei sette centri energetici.
c. Prima ipotesi sperimentale dei propri tipi.
d. Giochi di ruolo didattici.
e. Meditazione riflessiva e auto osservazione.
6) Data: 27.04.16. ore 20,30 presso Satori House a Pergusa.
a. Restituzione dei test sui tipi umani.
b. Giochi di ruolo.
c. Psicosintesi di gruppo.
d. Meditazione riflessiva e auto osservazione.
7) Data: 11.05.16. ore 20,30 presso Satori House a Pergusa.
a. Psicosintesi di gruppo.
b. Meditazione recettiva.
c. Condivisione in gruppo.
d. Giochi psicoattivi e di ruolo.
e. Meditazione creativa.
f. Nuova ipotesi sui propri tipi umani.

Data: 22.05.16. dalle ore 10 alle ore 18 presso Satori House a Pergusa.
Heptameron Process
Seminario full immersion sui tipi umani, comprendente attivazione psicorporea, meditazione, condivisione, giochi di ruolo.
È prevista la condivisione del pranzo.


L’arte di conoscere sè stessi

Pubblicato il domenica, febbraio 14th, 2016

L’arte di conoscere se stessi.
“LA PSICOSINTESI DIFFERENZIALE E I TIPI UMANI”
Sette seminari esperienziali condotti da Carmelo Percipalle.

Questa proposta è rivolta a tutti coloro i quali vogliono conoscere se stessi per mezzo della psicosintesi differenziale.
Sono previsti sette seminari introduttivi della durata di due ore ciascuno, che avranno inizio mercoledì 17 febbraio 2016 dalle ore 20,30 alle ore 22.30 e proseguiranno regolarmente nei successivi sei mercoledì.
I seminari si terranno a Pergusa in contrada Pollicarini traversa C. Presso “Satori House”
Di seguito una nota esplicativa sui tipi umani e sulla psicosintesi differenziale:

Cosa significa conoscere se stessi? A questa domanda schiere di filosofi, intellettuali e maestri di varia estrazione hanno tentato di dare le loro risposte. Oggi, dopo più di 20 anni di studio ed esperienza diretta vissuta anche seguendo gli insegnamenti del mio istruttore, sono in grado di proporre un metodo utilizzabile per attuare il processo di autoconoscenza che deriva da un sapere la cui origine si perde nella notte dei tempi. Ho chiamato questo metodo “Heptameron Process” in quanto il numero sette è la costante unificante il mio lavoro che si caratterizza come un processo, quindi un divenire. Nel corso dei seminari proporrò quelle tecniche che consentono di iniziare questo tragitto. Il suo ulteriore sviluppo o il raggiungimento delle mete prefissate dipendono solo da ogni singolo individuo e dalla volontà di applicare, nella propria vita quotidiana, quanto appreso.

IL MIO METODO.

La base del mio metodo è costituita dalla psicosintesi differenziale.
Attribuisco a questo termine un significato globale che va oltre il senso originale proposto da Assagioli e, in particolare, la psicosintesi differenziale comprende approcci, diversi ma correlati strettamente, definiti come: psicologia integrale (integral psichology), psicologia transpersonale, psicoenergetica ecc.
La mia esperienza, dopo anni di pratica, mi consente di dire che non solo questi approcci sono utili ma che è doveroso cercarne le applicazioni pratiche e diffonderne i metodi. Si tratta di tragitti preziosi per un umanità fin troppo allo sbando e alla ricerca di se stessa. Per molti individui utilizzare in maniera corretta questi insegnamenti rappresenta una via di uscita da una vita di sofferenze, conflitti e frustrazioni.
La Psicosintesi Differenziale (P.D.) non è, quindi, una branca della psicosintesi, ma un metodo a se stante, una scuola di psicologia il cui scopo non è solo quello di dare indicazioni sulle tipologie umane al fine di conoscere se stessi, né tantomeno un modo per etichettare gli esseri umani sulla base di preconcetti o idee risibili e non verificabili. È l’esatto contrario: è una via di liberazione e di autorealizzazione che possiede una sua autonomia strutturale, metodologica e ideologica.
I suoi principi, allora, possono applicarsi in svariati contesti che vanno dalla psicoterapia, alla scienza della formazione – educazione, alle scienze sociali e politico-economiche, al management, alla filosofia e, soprattutto, che trovano riscontro nella vita quotidiana di ogni essere umano che voglia ritrovarsi e passare il fiume transitando da una vita ordinaria fatta di frustrazioni e di false identificazioni per accedere all’altra sponda, la dove è possibile sperimentare una condizione di pace, armonia, completezza e amorevole comunicazione con ogni parte del creato.

SETTE COSTRUTTORI

Possiamo immaginare che siano sette i costruttori del sistema uomo.
I sette costruttori si svelano come altrettante qualità o colorazioni o tipologie o caratteri che si esprimono con modalità differenziate in ogni singolo individuo umano.
Definiremo questi sette costruttori come altrettanti tipi che caratterizzano e differenziano ogni essere umano, essi sono:
1. tipo volontà-potere,
2. tipo amore-saggezza,
3. tipo attivo-pratico,
4. tipo creativo-artistico,
5. tipo scientifico-conoscenza concreta,
6. tipo devozionale-idealistico,
7. tipo organizzativo-ritualistico.

IL SISTEMA UOMO

Secondo questo approccio l’essere umano manifesta se stesso e le sue potenzialità, fondamentalmente, attraverso cinque modalità esistenziali o campi di esperienza:
il campo del corpo fisico-energetico,
il campo delle emozioni, sentimenti, affetti,
il campo della mente concreta,
il campo della personalità,
il campo del Sé superiore (mente intuitiva).

Questi cinque sottosistemi rappresentano non soltanto altrettanti “corpi” ma sono altrettanti stati di coscienza che l’uomo può vivere e sperimentare.

Nel corso dei seminari sperimenteremo tecniche psico-corporee di meditazione, rilassamento, giochi di ruolo, comunicazione empatica profonda, danze in cerchio.
Per adesioni e informazioni tel. 3396066330, 3890988977.
I seminari sono gratuiti e riservati ai soci dell’associazione “Adelfia”.


Incontro su meditazione e psicosintesi

Pubblicato il domenica, gennaio 31st, 2016

In data 3 febbraio 2016 ore 20 presso “Satori House”, sede dell’associazione “Adelfia” Psicosintesi Differenziale in contrada Pollicarini Traversa C. a Pergusa (Enna) è aperto a tutti un incontro introduttivo alla meditazione come cura di sé.

Insieme affronteremo il tema della meditazione quale strumento per la salute, la cura di sé e la crescita personale.
Questi incontri, basati sulla psicosintesi, sono particolarmente indicati per chi vuole:
 sviluppare un senso di centralità e stabilità
 approfondire la conoscenza di sé e della realtà percepita
 apprendere tecniche per rilassarsi e gestire il proprio stress
 ridurre il turbinio di pensieri, preoccupazioni, giudizi
 imparare ad acquietare le proprie emozioni
 scoprire in sé e sviluppare le risorse, le qualità, le competenze per affrontare la vita
 imparare ad essere il regista della propria vita
 valorizzare la propria creatività
 imparare a riconoscere, gestire e trasformare le proprie emozioni negative (rabbia, invidia, tristezza, paura…)
Conduce Carmelo Percipalle, psichiatra, psicoterapeuta psicosintetista.
Per info tel. 3396066330.
Nota: causa persistente chiusura della stradina che circonda l’autodromo di Pergusa, l’accesso alla traversa C. avviene transitando dalla traversa posta subito dopo l’Hotel Villa Giulia, proseguendo fino a raggiungere la stessa stradina svoltando a sinistra. Dopo circa un km. A sinistra si trova la traversa che va percorsa per 400 mt. Fin quando apparirà di fronte il cancello nero con fregi rossi della sede riconoscibile dalla targhetta “Satori House”