Archivio per aprile, 2009



Non nascita non morte

Published on 25 aprile 2009

Propongo questo contributo di Thich Nhat Hanh perchè mi sembra particolarmente adatto alle menti occidentali e, inoltre, ne evidenzio i contatti con la psicologia occidentale, soprattutto con la psicosintesi. “Non nascita, non morte di Thich Nhat Hanh Sabato 31 Gennaio 2009 11:18 Prima parte Una signora che era qui con noi ieri è dovuta partire [...]


“PORTIAMO PIÙ AMORE NELLA NOSTRA VITA”

Published on 22 aprile 2009

Otto seminari esperenziali di psicosintesi transpersonale. Amare può significare tante cose. Per noi è l’arte di sentirsi uniti al creato, è l’arte di sentirsi uniti a tutti gli esseri viventi, è l’arte di sentirsi uniti a tutti gli esseri umani, è l’arte di sentirsi uniti dentro: nel proprio animo. Sperimentiamo il percorso che ci conduce [...]


La Gerarchia Bianca planetaria

Published on 15 aprile 2009

________________________________________ La Gerarchia Bianca planetaria I Raggi di Aspetto e di Attributo ________________________________________


I sette raggi.

Published on 13 aprile 2009

Considerator è uno pseudonimo di Roberto Assagioli. In questa sezione del mio blog ho deciso di inserire alcuni testi, tratti da altri siti, che rendo disponibili per gli studiosi in formato HTML. Verranno riportati soprattutto contributi di importanti autori e studiosi di esoterismo ma penso di inserire anche vari testi di filosofia, spiritualità e letteratura [...]


Le madri della Terra

Published on 11 aprile 2009

Oltre ogni pensiero, ciò che aspetta di esistere vibra di echi e di sottili tracce lasciate su strade luccicanti di piogge, nelle notti quando ogni idea si dissolve e lo spazio divampa di luce propria e le tue vene pulsano al ritmo dei respiri uniti di tutte le madri della terra e dei loro orgogliosi [...]


Il processo di trasformazione

Published on 10 aprile 2009

Pensiamo, erroneamente, che attivare e gestire il processo di trasformazione sia compito dell’ego. Non credo che sia proprio così in quanto penso che il compito dell’ego sia di imparare a gestire il quotidiano, cioè, quello che avviene nell’arco delle nostre 24 ore. Molti dei nostri problemi nascono da questa incapacità autogestionale. La programmazione del cambiamento, [...]