Archivio per la 'Senza categoria' Categoria



un dono di pace

Published on 11 settembre 2015

Alcuni anni fa ho tradotto dall’inglese questo testo:“A Gift of Peace” selection from “a Course in Miracles” a cura di Frances Vaugham e Roger Walsh, Jeremy P. Tarcher, inc Los Angeles, 1986″. Ho deciso oggi di rendere pubblico il mio lavoro che non ha alcuna pretesa di essere un’opera professionalmente significativa. Io non sono un [...]


Il Karma della Germania

Published on 7 settembre 2015

fonte dell’immagine: http://www.mtholyoke.edu/~carve22r/classweb/eightwomen/ambiography.html Forse il tentativo dei flussi di coscienza della Germania è quello di scontare il karma negativo accumulato con i crimini perpetrati nel corso della sua storia recente, forse un’improvvisa ma non inaspettata presa di consapevolezza dei drammi dell’umanità, ha spinto il popolo tedesco guidato da Angela Merkel, ad un cambio di direzione [...]


Fragola meccanica (Le fragole degli dei)

Published on 18 agosto 2015

Capitolo primo Sono le prime sei pagine del primo capitolo del mio romanzo “Le fragole degli dei”. Il titolo è:”Una fragola meccanica”. Il riferimento ad Arancia Meccanica il film di Kubric a sua volta tratto da un romanzo omonimo di Anthony Burgess (https://it.wikipedia.org/wiki/Un%27arancia_a_orologeria) è chiaro. La differenza è che nel mio romanzo la protagonista Carol [...]


Il Guerriero della Vita e della Morte.

Published on 3 luglio 2015

Della Vita: delle ombre dissolte, delle compagnie assolate e dei sorrisi di angeli smaglianti sulle creste dei soli leggeri danzanti. Della morte: Viene, eterna compagna di foreste di braccia A donare parole d’amore zampillanti sulla faccia Di occhi deposti come fiori E adagiati sugli altari degli alberi, Tra i capelli intrecciati Delle figlie, dalle anime [...]


Il vuoto mentale

Published on 25 giugno 2015

Molti equivoci e fraintendimenti sono stati creati riguardo al termine “vuoto mentale”, troppo spesso inteso come una forma di privazione, o addirittura come una specie di nichilistica forma di rassegnazione e di rifiuto della propria capacità di pensare e di essere. Specifico che il concetto di vuoto mentale non è esclusivo del Buddhismo Zen ma [...]


Simone Weil: cibo e misticismo

Published on 22 giugno 2015

Un giorno di metà novembre dell’anno 1939 Simone Weil fu colpita da un evento straordinario, uno di quei momenti che segnano la vita di un essere umano mutandone radicalmente l’esistenza. Vediamo come la stessa Simone lo descrive: “ … durante una di queste recite … il Cristo stesso è sceso e mi ha presa. Nei [...]


fluire

Published on 16 giugno 2015

“Quando un ruscello scorre, molti altri confluiscono in esso, ed insieme agli acquazzoni contribuiscono a nutrirlo. Così è per noi: Dio continuamente ci fornisce la saggezza per scoprire nuovi canali perché il bene sia sempre più presente nelle nostre vite. Oggi rendo grazie perché fluisco pian piano, all’unisono con la vita, ed ogni mio bene [...]


cercare mete più elevate

Published on 3 gennaio 2014

“Andate avanti puntando verso l’alto, sempre cercando mete più elevate. La vita è movimento, cambiamento, crescita. Nessun’anima può restare per sempre nello stesso stato, la natura non è statica perché cambia e si espande in continuazione, crescendo attraverso varie fasi: la ghianda si fa quercia possente, il bulbo cresce producendo bellissimi fiori, e il chicco [...]


aiki training stage a Palermo

Published on 2 dicembre 2013

È questo il link per un sito molto interessante: http://www.aikime.blogspot.it/ Dove potrete trovare uno dei miei articoli che correla l’esperienza del Maestro Ueshiba con quella di Roberto Assagioli. Dall’unione di psicosintesi e aikido è nato l’aiki training i cui principi ho recentemente applicato in occasione di uno stage proposto a giovani, provenienti da tutta Europa, [...]


Io ho un incubo

Published on 22 novembre 2013

Tornai in Italia dopo circa 150 anni. Il mio fu uno dei primi esperimenti, perfettamente riusciti, di ibernazione criogena: rimasi, appunto, 150 anni in ibernazione e quando mi svegliai, tutto era cambiato. Fui invitato a visitare una scuola elementare modello italiana per essere intervistato dai bambini e parlare della mia esperienza e, sorpresa! La classe [...]